Guida per scegliere la rubinetteria da bagno

In una nuova progettazione o ristrutturazione, il primo passo da compiere quando si sceglie la rubinetteria da bagno, è quello di comprendere le esigenze,  gli spazi, i colori, le forme e le linee che caratterizzano questo spazio: i rubinetti devono adattarsi ai sanitari, lavabi, docce e vasche che compongono il bagno per creare un’atmosfera unica e coerente.  Per quale optare?

In questa guida troverai tutto quello che devi assolutamente conoscere per scegliere la rubinetteria da bagno!

Comandi: Bicomando vs Monocomando

Nei nostri bagni fino a qualche anno fa, eravamo abituati a miscelatori dotati di due manopole che permettevano di aggiustare con migliore precisione la temperatura dell’acqua. Da qualche anno invece, i rubinetti più utilizzati sono quelli monocomando, i quali regolano  il flusso con un solo movimento.

Il perché di questo cambiamento? Sicuramente il successo dei miscelatori monocomando è dato dalla comodità percepita, in quanto con una sola mano si possono ottenere temperatura e flusso desiderato; per quelli che cercano lo stile classico al posto della praticità invece, la rubinetteria da bagno bicomando resta la soluzione più interessante.


Forma: Tondo vs Quadrato

Per scegliere la forma della rubinetteria da bagno, si deve innanzitutto pensare alle linee che caratterizzano l’ambiente: il lavabo è tondo o squadrato? I mobili? Ecco, prima di prendere una decisione, ti consiglio di rispondere a queste domande.

Se vuoi dare un tocco di personalità al tuo bagno e cerchi un modello più di design, la forma squadrata è la migliore scelta per fuggire dal classico rubinetto; il mio suggerimento? Dai un’occhiata alla serie Eleganza di Gessi, le sue linee non passeranno inosservate!


Misura: Alto vs Standard

Rubinetteria: serie Goccia di Gessi

Rubinetteria: serie Goccia di Gessi

Un ulteriore aspetto da tenere in considerazione quando si sceglie la rubinetteria da bagno è la misura: rubinetti standard o alti?

Decidere l’altezza del miscelatore dipenderà soprattutto dell’effetto che si vuole ottenere: un rubinetto alto diventerà sicuramente il protagonista del bagno (se si vuole enfatizzare la cascata dell’acqua infatti, meglio scegliere un miscelatore lavabo alto così da massimizzare il risultato finale!)

Finitura: Cromo vs Colorato

Il finish per eccellenza per quanto riguarda la rubinetteria da bagno è senza dubbio cromo: elegante e classico allo stesso tempo, è la soluzione che più si adatta ai diversi stili di arredamento. Se vuoi donare carattere e giocosità all’ambiente invece, scegli miscelatori colorati.

Vuoi rimanere al passo con gli ultimi trend per la rubinetteria? Il colore nero e la finitura opaca sono assolutamente in voga… Se abbinata a legno ed a sanitari in ceramica bianchi inoltre, il gioco di contrasti tra i diversi elementi  sarà davvero bellissimo!

Stile: Classico vs Contemporaneo

Come per il resto dei componenti, la scelta della rubinetteria da bagno dipenderà dallo stile che si vuole ottenere: se sei una persona che ama il classico, ti suggerisco sicuramente rubinetti con un’altezza standard e con forma tonda; per quanto riguarda il colore invece, i più adatti sono quelli cromo o dai toni scuri, in quanto più sobri ed eleganti. Ti piace osare? Scegli miscelatori dalle forme stravaganti e dai colori vivaci.. Raggiungerai senza dubbio un effetto finale di grande impatto!

Come completare il tuo bagno in stile moderno? Forse sarai interessato all’articolo3 consigli per arredare un bagno moderno“!

A presto!




Tania Mallo

Non hai ancora le idee chiare sui miscelatori?

In questo articolo troverai alcuni consigli per scegliere la rubinetteria da bagno!

Scrivi a Tania: t.dominguez@maessrl.com

Chiama: 0172 714700